Ci sono sempre tanti modi per raccontare una storia.

Ecco due versioni della mia

Sara Pittaluga stress therapist stepchanger
VERSIONE FORMALE

IL CORPO AL CENTRO

Tutto il mio percorso ruota attorno al corpo: i suoi processi, i suoi linguaggi e il ruolo cruciale che ha nel nostro benessere.

Fino al 2014, il mio lavoro era legato alla comunicazione, alla sensorialità e ai processi creativi. Poi, un incontro a Londra ha cambiato tutto, dando inizio a una nuova carriera.

Ho scoperto una terapia che mi ha supportata durante un grande cambiamento personale, e ho deciso di diventare a mia volta una terapista specializzata nella trasformazione dei sintomi legati allo stress. Mi sono qualificata nel Metodo Footwork e diplomata in Riflessologia Plantare presso la London School of Reflexology, dove ho conseguito anche un certificato in Nutrizione e Benessere.

Nel mio studio nella City, ho toccato centinaia di vite (e piedi!), aiutandole a liberarsi da tensioni inutili e a trovare l’energia per affrontare i cambiamenti della vita.

Nel 2020, tornata in Liguria, ho incontrato il metodo Access Bars®, una tecnica che interviene sui nostri schemi mentali fissi e ripetitivi attraverso il tocco. Sono diventata Operatrice e poi Facilitatrice, insegnando la tecnica e certificando nuovi operatori.

Oggi svolgo sessioni individuali, corsi di formazione e workshop sulle tecniche antistress, sia in presenza sia online.

Credo profondamente nei processi somatici, che ci permettono di accogliere il cambiamento in modo profondo e sorprendente.

200 +
Clienti aiutati
5
CERTIFICAZIONI
10 +
Anni di esperienza
VERSIONE INFORMALE

Sentire è sempre stato più complicato che pensare.

Rifugiarmi nella mente, adesso lo so, era un meccanismo di reazione allo stress. Ma per lungo tempo non ne ero consapevole. Quello che avevo capito, però, è che nel corpo c’era la chiave per il benessere. E ogni volta che qualcosa si “inceppava,” sapevo che era lì che dovevo cercare.

Il Master in Design Sensoriale a Milano mi ha insegnato a usare i sensi in modo consapevole. Per 15 anni ho progettato eventi, corsi ed esperienze legati alla sensorialità, fino a quando ho deciso di cambiare direzione e diventare terapista.

Con il tempo, ho capito che ci sono tanti modi per affrontare un cambiamento e che non è obbligatorio farlo da soli. Uscire dalla propria zona di comfort, toccare i blocchi e le sensazioni scomode, accogliere il nuovo (che fa SEMPRE paura, perché siamo progettati così) non è mai una passeggiata.

Nel 2014, di fronte a livelli di stress ingestibili, ho realizzato che non dovevo cavarmela da sola (anche perché non ne avevo le forze). È stato possibile cambiare solo quando ho trovato il giusto sostegno – terapie, al plurale – e ho imparato a lasciare andare.

Oggi sono onorata di accompagnare chiunque sia abbastanza curioso da fare spazio al nuovo in questo viaggio avventuroso che è la trasformazione.

Sara Pittaluga stress therapist stepchanger